Centro di Audiologia e Foniatria

Direttore: Prof. Dott. Giovanni Almadori
Spec. in Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico-Facciale, Spec. in Foniatria.
Presidente del Corso di Laurea di Logopedia (Scuola Provinciale Superiore di Sanità Claudiana Bolzano).
Già Direttore UOC di Audiologia (Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli, Roma)

Centro all’avanguardia nella diagnosi, prevenzione, trattamento e riabilitazione dei disturbi dell’udito
(sordità e acufeni), delle vertigini, dei disturbi dell’aprendimento, del linguaggio, della fluenza verbale,
della comunicazione e della deglutizione, sia in età pediatrica che nell’età adulta e più anziana.
Dotato di una strumentazione moderna e tecnologicamente avanzata, il centro è in funzione 24 ore su 24 per le emergenze e per i degenti, mentre svolge la sua attività in giorni ed ore programmate per i
pazienti esterni. Esso nasce dalla esigenza di offrire ai pazienti dei servizi specialistici di eccellenza in tempi rapidi e con orari assolutamente flessibili.

Servizio di Audiologia e Vestibologia
Per la prevenzione, diagnosi e trattamento della sordità periferica e centrale associata o meno a deficit
cognitivo, degli acufeni e delle vertigini:

Tecniche Diagnostiche
Microotoscopia
Videootoscopia
Audiometria tonale liminare
Audiometria vocale
Acufenometria
Impedenzometria
Audiometria Protesica
Esame vestibolare clinico
Videonistagmoscopia

Terapia Riabilitativa
Attraverso il contributo esperto e qualificato di audiometriste, audioprotesiste e logopediste laureate viene inoltre garantito un servizio di riabilitazione altamente qualificato e personalizzato

Riabilitazione della Sordità e degli Acufeni

Terapia riabilitativa della sordità e degli acufeni mediante applicazione personalizzata di protesi
acustiche digitali, tecnologicamente avanzate, dotate di connessioni wire-less e bluetooth in grado di
collegarsi ad altre fonti audio come TV, PC, Radio, telefono fisso e cellulare, nonchè di speciali sussidi
uditivi in grado di sopprimere gli stessi acufeni. Adattamento protesico.

Riabilitazione Vestibolare
Trattamento delle vertigini mediante l’esecuzione di manovre di riposizionamento per le disfunzioni
canalicolari; esercizi di riabilitazione personalizzati per il controllo posturale statico e dinamico.

Servizio di Foniatria e Logopedia
Per la prevenzione, diagnosi e trattamento dei disturbi della voce, della voce cantata, della voce artistica,
dell’articolazione, del linguaggio (dislalie e disartrie), della fluenza verbale (balbuzie, cluttering,
tachifemia), dell’apprendimento, delle afasie, dei disturbi del movimento (distonie, paralisi) e dei
disturbi della deglutizione (disfagie).

Tecniche Diagnostiche:
Fibrolaringoscopia
Videolaringoscopia
Video- Fibro-laringostroboscopia
Analisi acustica della voce (Vocaligramma)
Fonetogramma
Valutazione endoscopica della deglutizione (FEES)
Videofluoroscopia della deglutizione (VFSS)
Studio Scintigrafico della deglutizione.
Test cognitivi (WISC-IV) per DSA

Riabilitazione Fono-Logopedica
Trattamento dei disturbi della voce (disfonie), della voce cantata (disodie), dei disturbi dell’articolazione (dislalie e disartrie), delle disfluenze (balbuzie tipica e atipica), dei disturbi specifici di linguaggio (DSL) e di apprendimento (DSA: disortografia, dislessia, discalculia), dei disturbi della deglutizione (disfagie, deglutizioni atipiche), dei disturbi del movimento (disfonia spastica adduttoria,
distonie orofaringee e laringee, paralisi laringee/orofaringee), dei disturbi disventilatori dell’orecchio medio (stenosi tubariche).
Percorsi logopedici individuali o di gruppo di educazione della voce parlata, recitata e cantata.
Riabilitazione logopedica dei disturbi vocali nei professionisti della voce (cantanti, attori, doppiatori, conduttori televisivi e radiofonici, giornalisti). Corsi individuali o collettivi di dizione (psicodizione).

Richiedi Info

Contatti

Hai bisogno di una visita medica o di un esame?
Scegli la migliore cura per te stesso

Ricerca Medici

Ricerca Prestazioni