Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Prof. Pierluigi Maria Granone

Prof. Pierluigi Maria Granone

Chirurgia Generale, Chirurgia Toracica e Oncologia

Professore Ordinario f.r. di Chirurgia Generale e successivamente di Chirurgia Toracica presso l’Università Cattolica del S. Cuore di Roma.

Esperto di terapie oncologiche integrate (chirurgia associata a radio e/o chemio e immunoterapia) nel trattamento dei tumori della tiroide, della mammella, della pleura, del polmone, dell’esofago, del mediastino e degli organi addominali, con particolare riguardo alle neoplasie dello stomaco e del colon-retto, con l’utilizzo di tecniche chirurgiche open e miniinvasive.

Esegue interventi chirurgici per patologie benigne del torace e dell’addome, sia con tecniche open che miniinvasive (patologie benigne della tiroide e delle paratiroidi, traumi toracici, pneumotorace, iperidrosi palmare, patologie funzionali dell’esofago e della giunzione esofago-gastrica, calcolosi biliare, ernie e laparoceli).

Torna in cima